|
|
:: ULTIMI AGGIORNAMENTI al 06/12/2019
|
|
|
Ritorna l´ora legale
notizia del 26/03/2011
Questa notte, alle 2.00, torna l´ora legale...le lancette dell´orologio vanno portate avanti di un´ora.
E da questa domenica la messa Vespertina, Festiva e Feriale, srà alle h.19.00
|
|
|
|
II Domenica di Quaresima
notizia del 19/03/2011
La Trasfigurazione di Gesù: anticipo di ressurezione..risposta a cos´è la felictà...ma tutto ciò si può vedere ecapire soo se abbiamo gli occhi del cuore
|
|
|
|
I domenica di Quaresima
notizia del 12/03/2011
La prima tentazione concerne il rapporto con noi stessi e con le cose (l´illusione che i beni riempiano la vita). La seconda è una sfida aperta alla nostra relazione con Dio (un Dio magico a nostro servizio). La terza infine riguarda la relazione con gli altri (la fame di potere, l´amore per la forza).
|
|
|
|
Impegno Quaresima 2011
notizia del 12/03/2011
Tutta l´ Africa del Nord vive un momento di trasformazione, di richiesta di libertà e rispetto dei diritti umani ...e ciò porta, come tutte le rivoluzioni a sofferenze e perdite di vite umane Tra questi Paesi in sofferenza vi è al Costa d´Avorio del quale nessuno parla...forza perchè il cacao è meno importante del petrolio...Nel impegno quaresimale, sarà quello di sostenere le Missioni stimmatine di quel Paese, appena il clima politico e sociale ritornerà alla normalità
|
|
|
|
VIII Domenica del Tempo Ordinario
notizia del 26/02/2011
Meno cose e più cuore! E troverete libertà e volo.
|
|
|
|
VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
notizia del 19/02/2011
...superare la legge "taglione" e imparare amare nell´´accogliere, perdonare sentendoci tutti figli dello stesso Padre e che saremo giudicati sull´amore
|
|
|
|
VI domenica del tempo ordinario
notizia del 12/02/2011
Io vi dico infatti: se la vostra giustizia non supererà quella degli scribi e dei farisei, non entrerete nel regno dei cieli
|
|
|
|
V domenica del tempo ordinario
notizia del 05/02/2011
L´uomo strumento e voce di Dio mel testimoniare Cristo, luce del mondo, per le strade della vita
|
|
|
|
IVa Domenica del tempo ordinario
notizia del 29/01/2011
Il discorso della montagna ...una proposta di vita pera aiutarci a divenire ciò per cui siamo nati:figli di Dio
|
|
|
|
corso in preparazione al matrimonio
notizia del 24/01/2011
Inizia l´11 febbraio ....iscrizioni entro l´8 febbrario
|
|
|
|
III domenica del Tempo Ordinario
notizia del 23/01/2011
Gesù cammina, oggi come ieri, per le strade dell mondo per chiederci di essere pescatori di uomini
|
|
|
|
II Domenica del tempo ordinario
notizia del 15/01/2011
Giovanni presenta il Cristo e ci chiede di diventare uomini nuovi attraverso ...il battesimo nello Spirito
|
|
|
|
Battesimo di Gesù
notizia del 08/01/2011
Il battesimo di Gesù inalza porto il Gesto penitenziale di Giovanni il Battista ..a sacramento ( Gesù il sacramento del Padre) e ci chiede di diventare protagonisti nella Chiesa e nella società. Tutti: sacerdoti e laici
|
|
|
|
Epifania del Signore
notizia del 04/01/2011
La stella, espressione della fede che porta all´incontro con Cristo per un´autentica conversione che..."per altra strada" ci porta alla quotidianità dopo le festività natalizie
|
|
|
|
II Domenica di Natale
notizia del 01/01/2011
Ognuno di noi è figlio Dio, ed è quest ala notizia più importante
|
|
|
|
1 Gennaio 2011: Maria Madre di Dio
notizia del 31/12/2010
Vincere la paura del nuovo che avanza ...vedendo, come Maria, la presenza di Dio nel condurre la storia
|
|
|
|
TE DEUM
notizia del 30/12/2010
L´inno Te Deum laudamus, con cui tradizionalmente ringraziamo il Signore Dio dei benefici da Lui ricevuti, pure se detto "inno ambrosiano", è una composizione poetica adesso attribuita con certezza a Niceta di Remesiana, intorno all´anno 400. Originariamente si rivolgeva a Cristo Dio e Signore: "Te (o Cristo) noi lodiamo Dio! Te (o Cristo) noi professiamo Signore!". Successivamente, con l´attenuarsi delle eresie sulla Persona Divina e sulla Divina Signoria di Gesù, poco alla volta la pietà cristiana lo ha indirizzato al Padre e al Figlio e allo Spirito; infatti, con questa qualificazione trinitaria noi lo abbiamo recepito e a nostra volta lo trasmettiamo.
Noi ti lodiamo, Dio ti proclamiamo Signore. O eterno Padre, tutta la terra ti adora. A te cantano gli angeli e tutte le potenze dei cieli: Santo, Santo, Santo il Signore Dio dell´universo.
I cieli e la terra sono pieni della tua gloria. Ti acclama il coro degli apostoli e la candida schiera dei martiri;
le voci dei profeti si uniscono nella tua lode; la santa Chiesa proclama la tua gloria, adora il tuo unico figlio, e lo Spirito Santo Paraclito.
O Cristo, re della gloria, eterno Figlio del Padre, tu nascesti dalla Vergine Madre per la salvezza dell´uomo.
Vincitore della morte, hai aperto ai credenti il regno dei cieli. Tu siedi alla destra di Dio, nella gloria del Padre. Verrai a giudicare il mondo alla fine dei tempi.
Soccorri i tuoi figli, Signore, che hai redento col tuo sangue prezioso. Accoglici nella tua gloria nell´assemblea dei santi.
Salva il tuo popolo, Signore, guida e proteggi i tuoi figli. Ogni giorno ti benediciamo, lodiamo il tuo nome per sempre.
Degnati oggi, Signore, di custodirci senza peccato. Sia sempre con noi la tua misericordia: in te abbiamo sperato. Pietà di noi, Signore, pietà di noi. Tu sei la nostra speranza, non saremo confusi in eterno.
|
|
|
|
Sacra famiglia di Nazareth
notizia del 25/12/2010
Il Vangelo del Natale torna perché ognuno di noi si rivesta dei sentimenti di Gesù. L´apostolo Paolo ce lo ricorda: "Rivestitevi di sentimenti di misericordia, di bontà, di umiltà, di mansuetudine, di pazienza; sopportandovi a vicenda e perdonandovi scambievolmente". Mentre ci avviamo al termine di quest´anno e stiamo per iniziarne un altro, vogliamo porre il nostro uscire e il nostro entrare sotto lo sguardo del Signore. L´apostolo Paolo ci esorta: "Tutto quello che fate in parole ed opere, tutto si compia nel nome del Signore Gesù, rendendo per mezzo di lui grazie a Dio Padre".
|
|
|
|
NATALE 2010
notizia del 24/12/2010
SABATO 25 DICEMBRE
E il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi
|
|
|
|
SS. Messa della natività di Cristo
notizia del 24/12/2010
Augurando a tutti delle serene festività Natalizie si ricorda che oggi, non c´è la SS. Messa vespertina delle h.18.00. Dalle 23.30 vi sarà l´ambientazione liturgica e alle 24.00 SS. Messa della Natività di Cristo
|
|
|
|
IV DOMENICA DI AVVENTO
notizia del 18/12/2010
DIO CI PARLA IN OGNI MANIERA E IN OGNI MOMENTO, MA SPESSO NON PORGIAMO A LUI IL NOSTRO ...ORECCHIO...CUORE
|
|
|
|
III DOMENICA D´AVVENTO
notizia del 11/12/2010
E´ la domenica gaudete..della gioia. Ma la figura di Giovanni il Battista ci interpella su quale idea di Dio abbiamo
|
|
|
|
IMMACOLATA CONCEZIONE
notizia del 06/12/2010
8 Dicembre solennità dell´Immacolata Concezione
la chiesa celebra la festa dell´Immacolata; molti di questa festa capiscono poco o niente. La festa dice: "Maria, in vista di Cristo e della sua nascita, è stata concepita senza peccato originale". Cosa vuol dire per noi tutto questo? Cosa vuol dire che Maria era pura perché doveva nascere, venire Cristo? La festa vuol dire: dove Cristo viene, dove Cristo abita, il peccato non ha alcun potere. Nel nostro intimo dove dimora Cristo non entrano né peccato, né colpa, né sensi di colpa. Questo vuol dire che da qualche parte anche in noi, dove Dio regna, c´è una zona immacolata, incontaminata, pura e non infangata. In certi giorni, quando ci guardiamo allo specchio, dove possiamo ritrovare la forza, la dignità, il coraggio per vivere?
|
|
|
|
II DOMENICA DI AVVENTO
notizia del 04/12/2010
SAN GIOVANNI IL BATTISTA: Allora guardo a Giovanni Battista che non aveva paura dell´opinione, che lottava per ciò che credeva, che aveva il coraggio di esporsi e di pagare di persona e cerco di attingere, di imparare da lui. E vorrei anch´io avere il coraggio di rischiare per qualcosa di giusto, per la verità, per gli altri, per qualcosa di grande, per qualcosa per cui valga la pena di esistere e di spendersi.
|
|
|
|
I Domenica di Avvento
notizia del 28/11/2010
Imparare a vivere nella luce come figli della luce affnchè Cristo entri nella nostra vita
|
|
|
|
CRISTO RE DELL´UNIVERSO
notizia del 20/11/2010
Stai attento a non usare Dio! Dio è la forza delle tue gambe: ma sta a te camminare. Dio è l´amore del tuo cuore: ma sta a te protenderti, incontrare e abbracciare. Dio è la voce che dalla coscienza sale alle tue labbra: ma sta a te parlare.... Dio è lo sguardo dei tuoi occhi: ma sta a te aprirli. Non chiedere mai a Lui ciò che tocca a te. Non delegare mai a Dio i tuoi compiti. Dio è forza ma non fa azioni di forza. Dio è luce ma non ti spiaccica davanti la verità. Dio è potente ma non violenta nessuno. Dio è la vita ma non costringe.
Al termine della strada non c´è la strada, ma il traguardo. Al termine della scalata non c´è la scalata, ma la sommità. Al termine della notte non c´è la notte, ma l´aurora. Al termine dell´inverno non c´è l´inverno, ma la primavera. Al termine della morte non c´è la morte, ma la vita
|
|
|
|
DOMENICA 14 Novembre
notizia del 13/11/2010
Non permettere che ciò che non esiste crei in te paure e porti nubi scure nellla tua vita
|
|
|
|
DOMENICA 7 Novembre
notizia del 04/11/2010
XXXII Domenica del Tempo Ordinario
Inferno è essere pieni d´amore e nn riuscire ad amare:Inferno è essere i balia dei propri demoni interiori
|
|
|
|
Solennità di Tutti Santi
notizia del 31/10/2010
1 Novembre
L´invito a credere nella risurrezione e trovare al forza di realizzare al pienezza del battessimo quale impegno verso la santità
|
|
|
|
TORNA L´ORA SOLARE
notizia del 30/10/2010
TRA LA NOTTE DI SABATO 30 e DOMAENICA 31 SI TORNA ALL´ORA SOLARE: LANCETTE INDIETRO DI 60 ´ !
|
|
|
|
DOMENICA 31 OTTOBRE
notizia del 30/10/2010
L´INCONTRO CON CRISTO CAMBIA LA VITA PERCHE´ E´ UN INCONTRO L´AMORE...UN AMORE AUTENTICO CHE TI CAMBIA
|
|
|
|
84a Giornata Mondiale Missionaria
notizia del 23/10/2010
Spezzare è condividere con i più poveri per superare ogni forma di ingiustizia nel mondo
Messaggio di Benedetto XVI
|
|
|
|
XXX Domenica del tempo ordinario
notizia del 23/10/2010
Non tutte le preghiere arrivano a Dio...solo quelle che partono da un cuore sincero e umile
|
|
|
|
XXIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
notizia del 17/10/2010
LA FORZA DEL PERSEVERARE NELLA PREGHIERA, PORTA I SUOI FRUTTI
|
|
|
|
XXVIII domenica del tempo ordinario
notizia del 09/10/2010
il senso del grazie quale elemento portante delle celebrazioni domenicali
|
|
|
|
VENERDI´ 29 OTTOBRE 2010
notizia del 02/10/2010
h.21.00: Incontro giovani famiglie
SS. Messe h.8.00 -9.00 -18.00
|
|
|
|
GIORNATA DEL CICLAMINO
notizia del 25/09/2010
Sabato e domenica 25 e 26 settembre, orario Messe, sarà possibile con l´acquisto di una pianta di ciclamini aiutare la ricerama medica nella lotta contro la Sclerodermia:
In Italia la Sclerodermia colpisce attualmente circa 50.000 persone, con un´incidenza maggiore tra le donne: oltre il 90% dei pazienti è infatti di sesso femminile. Insorge principalmente nella fascia d´età compresa tra i 40 e i 50 anni, anche se la forma più grave e debilitante si manifesta tra i 20 ed i 25 anni
|
|
|
|
XXVI Domenica del tempo ordinario
notizia del 25/09/2010
Domenica 26 settembre
Lazzaro e il ricco epulone...una storia dell´egoismo e dell´indifferenza che si ripete
|
|
|
|
XXV Domenica del tempo ordinario
notizia del 18/09/2010
Domenica 19 Settembre
Un uomo perfetto non può avere misericordia, né amore. Un uomo perfetto non può che rifarsi alle rigide regole, alle norme e sentenziare
|
|
|
|
Iscrizioni anno catechistico 2010/11
notizia del 13/09/2010
Modulo di iscrizione per il nuovo anno catechistico
Si ricorda che le iscrizioni devo pervenire in parrocchia entro il 28 settembre e che devo riiscriversi anche i ragazzi del II anno di Comunione e Cresima
|
|
|
|
DOMENICA 12 SETTEMBRE
notizia del 11/09/2010
XXIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
L´ultima parola di Dio è il perdono, l´ultimo suo gesto è l´abbraccio
|
|
|
|
cresima adulti
notizia del 06/09/2010
scheda iscrizione per la Cresima degli adulti.
Quando saranno raggiunti il numero, minimo, di iscrizione di 10 persone inizieranno gli incontri.
|
|
|
|
Corsi in preparazione al matrimonio
notizia del 06/09/2010
Inizio Venerdì 12 novembre h.21.00...mandare il modulo di iscrizione entro il 10 novembre in parrocchia
|
|
|
|
domenica 5 agosto
notizia del 04/09/2010
L´impegno di ogni battezzato
è divenire figlio di Dio
|
|
|
|
XXI DOMENICA T.O.
notizia del 22/08/2010
Entrare per la porta stretta, Cristo, significa essere in cammino continuo di conversione che ci porta ad entrare nella vita eterna
|
|
|
|
MARIA SEGNO DI SALVEZZA
notizia del 15/08/2010
Dio vive dove c’è la Vita, dove gli uomini provano a vivere, ad amare, ad emozionarsi, ad uscire dalle proprie prigioni di paura o di condizionamenti. Dio vive dove si cerca la libertà non nascondendosi nella rassicurazione dell’ortodossia o del ciò che fan tutti. Dio vive dove gli uomini ridono, piangono, si emozionano, si commuovono, sono se stessi, sono a contatto con il proprio cuore e per questo sentono il cuore e l’anima degli altri. Dio vive dove gli uomini si sentono bisognosi di aiuto, di guarigione, di amore, di vulnerabilità, di abbracci, di contatto e lo ammettono. Maria è un’eretica per il tempo ma è la prima discepola di Gesù
|
|
|
|
XIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
notizia del 07/08/2010
DOMENICA 8 AGOSTO 2010
Dopo un po´ impari la sottile differenza fra tenere una mano ed incatenare un´anima. E impari che l´amore non è appoggiarsi a qualcuno e la compagnia non è sicurezza. E inizi ad imparare che i baci non sono contratti e i doni non sono promesse. E cominci ad accettare le tue sconfitte a testa alta e con gli occhi aperti con la grazia di un adulto, non con il dolore di un bambino. E impari a costruire le tue strade di oggi perché il terreno di domani è troppo incerto per fare piani; e impari che il sole scotta se ne prendi troppo perciò pianta il tuo giardino e decora la tua anima invece di aspettare che qualcuno ti porti i fiori. E impari che puoi davvero sopportare che sei davvero forte e che vali davvero.
|
|
|
|
Domenica 1 agosto 2010
notizia del 31/07/2010
XVIII Domenica del tempo ordinario
più che del denaro di ben altri beni ha bisogno il nostro cuore e la nostra anima...cioè ogni persona
|
|
|
|
Domenica 25 Luglio 2010
notizia del 24/07/2010
Signore, insegnaci a pregare ...per poter compiere la tua volontà ed essere strumento d´amore nelle tue mani
|
|
|
|
XVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
notizia del 17/07/2010
MARTA E MARIA: ACCOGLIERE GESU´ NELLA NOSTRA VITA E´ RIDARE ORDINE A CIO´ CHE SIAMO CHIAMATI A FARE
|
|
|
|
XV Domenica del tempo ordinario
notizia del 10/07/2010
Una parabola che ci porta a riflettere sul valore dei "ruoli" che spesso siamo chiamati a vivere e ad avere...l´importante che questo impegno non uccida l´anima e il cuore. Va bene il ruolo ...ma il cuore cosa ci dice?
|
|
|
|
ORARI ESTIVI SS. MESSE
notizia del 03/07/2010
DAL 1 LUGLIO 2010
FERIALE H. 8. 30 -19.00
FESTIVI H. 9.00 - 11.00 -19.00
|
|
|
|
DOMENICA 04 LUGLIO 2010
notizia del 03/07/2010
"Vi mando come agnelli in mezzo ai lupi"...la forza e la fede di non sentirsi soli nel cammino della vita, ma accompagnati sempre dalla sua presenza mediante il dono dello Spirito Santo
|
|
|
|
Domenica 10 Giugno
notizia del 19/06/2010
"La gente ch dice che io sia ?" chiede Gesù ...Pietro, risponde "Tu sei il Cristo"...E per ognuno di noi chi è, veramente, Gesù?
|
|
|
|
XI DOMENICA dle tempo ordinario
notizia del 14/06/2010
Almeno due sono gli insegnamenti che si ricavano dal Vangelo di oggi. Primo, nessuno è perfetto; tutti abbiamo un debito davanti a Dio, e non importa quanto grande: ciò che conta è riconoscerlo, chiedendogli umilmente di condonarcelo. Secondo, ritenersi superiori agli altri, a chiunque altro, non è solo un atto di superbia: è, semplicemente, sciocco
|
|
|
|
OLTRE di giugno
notizia del 11/06/2010
Il nuovo numero della nostra rivista "OLTRE" del mese di giugno..per riflettere, ricordare e augurarci buone vacanze..anche s ela parrocchia non chiude mai, con le sue attività e l´essere al servizio del quartiere.
In parrocchia è possibile, gratuitamente, prendere anche la versione cartacea di OLTRE
|
|
|
|
CORPUS DOMINI
notizia del 06/06/2010
L´eucarestia, il pane di Dio, il pane del cammino, è il dono prezioso che ci fa diventare credenti, che ci sostiene e costruisce comunità
|
|
|
|
Festa della Repubblica
notizia del 01/06/2010
2 giugno : 64° anniversario della festa della Repubblica
Domani 2 giugno 2010 si festeggia la Repubblica italiana, in questa speciale occasione per il 64esimo anniversario alle ore 10.00 in via dei Fori Imperiali a Roma iniziera’ la tradizionale parata militare alla presenza del Capo dello Stato e delle massime Autorita’ delle istituzioni.
Parata Festa della repubblica Italiana 2 giugno 2010 programma: Altare della Patria, ore 9.10 -- Deposizione di una corona di alloro sulla Tomba del Milite Ignoto. Fori Imperiali, ore 10.00 -- Parata Militare. Altare della Patria, ore 12.30 -- Concerto della Banda Interforze. Giardini del Quirinale, dalle ore 15.00 alle ore 19.00 -- Apertura al pubblico dei giardini del Quirinale ed esecuzione di brani musicali da parte delle bande delle Forze Armate e Corpi Armati dello Stato.
|
|
|
|
Festa della SS. Trinità
notizia del 29/05/2010
Oggi la chiesa celebra la festa Della Trinità. La Trinità celebra un Dio che è comunione, relazione, famiglia. Dio non è un´entità di solitudine ma una realtà dinamica, viva e relazionale. Quando noi diciamo la parola "famiglia" non diciamo un´entità monolitica, statica: succedono così tante cose in una famiglia! Vi sono così tante dinamiche, rapporti e situazioni in una famiglia. Dio è così: Famiglia. La Trinità non è un problema matematico (come conciliare che Dio sia Uno e che siano Tre: Padre, Figlio e S.S) ma è la suprema espressione dell´esperienza che tutti facciamo dell´amore e della comunione umana. Ciò che importa nell´amore è che restiamo uniti e non che ci fondiamo insieme. E´ importante che ci doniamo senza perderci. Ed è importante che rimaniamo uniti senza uniformarci e divisi senza però essere separati. L´amore vero è quello trinitario: unito ma non uniforme, separato ma non diviso.
|
|
|
|
Solennità Pentecoste
notizia del 22/05/2010
VIENI, SPIRITO SANTO
Vieni, Santo Spirito, manda a noi dal cielo un raggio della tua luce. Vieni, padre dei poveri, vieni, datore dei doni, vieni, luce dei cuori. Consolatore perfetto, ospite dolce dell´anima, dolcissimo sollievo. Nella fatica, riposo, nella calura, riparo, nel pianto conforto. O luce beatissima, invadi nell´intimo il cuore dei tuoi fedeli. Senza la tua forza nulla è nell´uomo, nulla è senza colpa. Lava ciò che è sordido, bagna ciò che è arido, sana ciò che sanguina. Piega ciò che è rigido, scalda ciò che è gelido, drizza ciò ch´è sviato. Dona ai tuoi fedeli che solo in te confidano i tuoi santi doni. Dona virtù e premio, dona morte santa, dona gioia eterna. AMEN.
|
|
|
|
ASCENSIONE DI GESU´
notizia del 15/05/2010
Proprio a me Gesù dai il compito di continuare la tua missione?". "Sì, proprio a te!". Vuoi essere felice, fai come loro: "Dovunque mi chiamerai, io andrò!". E basta con il dire: "Io? Io non sono in grado! Io? Ma cosa vuoi che sia capace di fare io? Io? Ma se non ho studiato, se non so niente? Ma non posso… ma ho paura… e se poi…". Vuoi essere felice, credi a Lui: "Tu sei grande! Sì, proprio te!". Se vuoi essere felice credi a questo e vai.
|
|
|
|
VI Domenica di Pasqua
notizia del 08/05/2010
Con S. Francesco preghiamo: "O Signore fa´ di me uno strumento della Tua pace. Dove c´è odio che io porti l´amore, dove c´è offesa che porti perdono, dove c´è discordia, che io porti l´unione, dove c´è errore che io porti verità, dove c´è dubbio che io porti la fede e dove c´è disperazione che io porti la speranza. Dove c´è tristezza che io porti la gioia e dove sono tenebre porti la luce. O Divino Maestro, che io non cerchi tanto di essere consolato, ma di consolare; di essere compreso, quanto di comprendere - di essere amato, quanto amare. Poiché è dando che si riceve, dimenticandosi che si trova comprensione, perdonando che si è perdonati, morendo che si risorge alla vita eterna
|
|
|
|
V DOMENICA DI PASQUA
notizia del 01/05/2010
Gesù non fece grandi discorsi sull´amore. Gesù si focalizzò sulle persone. Mentre l´ebreo di fronte a certe persone si chiedeva: "Questo lo devo amare o no?", Gesù non si fece mai questo problema. Quando vedeva una persona se ne prendeva cura. A volte Gesù li amò e cambiò loro la vita; altre volte li guarì dai loro mali fisici e dell´anima; altre volte semplicemente li accettò per quello che erano, riconoscendo che più di quello non potevano dare. L´amore esiste sempre di fronte ad un volto. L´amore è fare sempre il vero bene dell´altro. Amore è prendere l´altro dov´è e aiutarlo nella sua situazione.
|
|
|
|
IV Domenica di Pasqua
notizia del 24/04/2010
Il buon pastore...e le pecore che riconoscono la sua voce: Cristo e la sua Chiesa in comunione e in cammino
|
|
|
|
III Domenica di Pasqua
notizia del 17/04/2010
La forza di ricominciare con Cristo
SS. Messe 9.00-10.30 -12.00 -19.00
|
|
|
|
Comunicato stampa
notizia del 14/04/2010
Invito alla preghiera
Vi invito a leggere questa richiesta di aiuto di che mi è giunta da parte di questo missionario: Padre Trevor in India:
"Per favore pregate per le chiese in India. Gli estremisti Buddisti in India hanno bruciato 20 chiese ieri notte. Stanotte hanno un progetto di distruggere 200 chiese nella provincia di Olisabang. Stanno progettando di uccidere 200 missionari in 24 ore. Al momento, tutti i Cristiani si stanno nascondendo nei villaggi. Per favore pregate per loro ed inviate questa mail ai cristiani che conoscete. Per favore chiedete a Dio di avere misericordia dei nostri fratelli e sorelle in India. Quando ricevete questo messaggio, per favore inoltrate questa urgente richiesta di preghiera. Per favore pregate per loro e rimettere questo problema nel nostro Onnipotente e Vittorioso Signore!!! P. Trevor"
|
|
|
|
Risurrezione
notizia del 11/04/2010
...della carne.
per riflettere insieme
|
|
|
|
Domenica in albis
notizia del 11/04/2010
... e della Divina Misericordia
L´incredulità di san Tommaso ...la nostra incredulità..."suoi gemelli"
|
|
|
|
SOS da Kimbau- Congo
notizia del 06/04/2010
A Kimbau Dio sta morendo
Pasqua, 3 aprile 2010 - Alessandro Marescotti
A Kimbau, piccolo paese della Repubblica Democratica del Congo, Dio sta morendo. E non risorge neppure oggi che si celebra la Pasqua.
La Pasqua è simbolo di rinascita della speranza. Ma a Kimbau l´ospedale, unico centro di assistenza, non ha acqua e luce da tanto tempo. E questo nonostante l´impegno di una donna-angelo come Chiara Castellani che alla rinascita di quell´ospedale sta dedicando tutta la sua vita.
Vi devo dare delle brutte notizie.
Mi sono incontrato con uno dei due volontari, da poco tornato dalla Repubblica Democratica del Congo. Lì sono andati per la riparazione della piccola centrale idroelettrica di Kimbau. Da quella riparazione dipendeva l´acqua e la luce dell´ospedale di Kimbau. PeaceLink, con le donazioni raccolte a Natale e altri contributi, aveva pagato il viaggio.
Entrambi si sono offerti come volontari e si sono comportati con il massimo spirito di abnegazione, affrontando rischi e imprevisti senza nulla in cambio.
Nonostante ciò l´intera missione è fallita. Si sono bruciati 5000 euro più altri duemila dollari. Vi spiego come.
La centrale idroelettrica di Kimbau è stata realizzata e donata dall´AIFO alla diocesi locale perché venisse ben amministrata e gestita a vantaggio dell´ospedale di Kimbau. L´energia elettrica (170 kw) serve, oltre a far funzionare l´ospedale, anche per farci arrivare l´acqua. Ma da mesi nell´ospedale non arrivano né acqua né luce (si usa un gruppo elettrogeno per le necessità impellenti). Vi lascio immaginare in che condizioni sono le latrine.
Ecco perché serviva mettere a posto la centrale che si è guastata per via di una frana e di altri problemi strutturali.
PeaceLink aveva contattato il prof. Dino Borri (docente del Politecnico di Bari e promotore di "Ingegneri Senza Frontiere") che ha creato uno staff di altri docenti del Politecnico per stilare un progetto di riparazione e fornire le giuste indicazioni su come rimettere a posto la centrale.
Ma allora perché è fallita questa missione?
Il camion che PeaceLink ha inviato, a proprie spese, a Kinshasa era custodito in un cortile "protetto" dal clero. Ma il "nostro" camion è stato quasi smontato.
E la cosa ci è costata 2000 dollari, a quel prezzo è stato rimesso in sesto il "nostro" camion. I nostri volontari hanno dovuto affrontare un viaggio molto rischioso. Continui fermi della polizia stradale che "chiedeva". E´ stato un salasso continuo. A metà strada c´è stata l´irruzione di persone in borghese che si sono qualificate come "polizia dell´immigrazione". E´ stato un momento molto difficile ma non il solo.
Ma la cosa più grave è stata la mancanza di un mezzo idoneo per il tratto più difficile, quello da Kenge e Kimbau. La strada era impraticabile e occorreva un mezzo capace di arrampicarsi sulle asperità, ma la diocesi locale ha fatto trovare in loco una Toyota "bassa" non adatta mentre occorreva una Land Rover attrezzata e "alta".
E così è stato impossibile raggiungere Kimbau: missione fallita.
Paolo, il volontario che ho incontrato, mi ha spiegato la sua strategia per uscirne fuori. E´ stato molto lucido. Lui tornerà in Congo ma con una jeep che ci è stata donata. Occorre preparare la spedizione di questa jeep - totalmente a sua disposizione - che sarà il mezzo per la prossima missione. Occorre raccogliere altri cinquemila euro per la sua spedizione con un container. Nessuno conosce una squadra di calcio o un´azienda "etica" che sia desiderosa di sponsorizzare questo tipo di aiuto?
Avevo il dovere di informarvi di queste cose.
Sono andati in fumo i nostri soldi ma non le nostre speranze: è un dovere morale non lasciare sola Chiara Castellani.
La Pasqua che Chiara attende siete voi, siamo noi, è la solidarietà che può rinascere.
Per fortuna assieme a PeaceLink ci sono altre associazioni che sostengono il progetto e che sono state informate di quanto è accaduto.
Non dobbiamo essere pessimisti al 100% (magari vi ho dato questa impressione) ma dobbiamo cogliere ogni spiraglio di luce. E soprattutto questa è una micro-lezione: il cambiamento dell´Africa passa attraverso il cambiamento del sistema di potere. Se infatti a Kimbau le cose peggiorano nonostante l´impegno di Chiara Castellani e la solidarietà attiva di tanti, vuol dire che l´Africa sta morendo. E che Dio sta morendo. E i poveri continuano a essere crocifissi.
Note:
Per aiutare Kimbau contattare il cell. 3333022890 (Paolo).
Ecco come donare a PeaceLink (causale "aiuto Kimbau")
- conto corrente postale 13403746 intestato ad Associazione PeaceLink, C.P. 2009 - 74100 Taranto (TA)
- conto corrente bancario n. 115458 c/o Banca Popolare Etica, intestato ad Associazione PeaceLink IBAN: IT05 B050 1802 4000 0000 0115 458
- donazione ONLINE con carta di credito http://vpos.bancaetica.com/peacelink.php
|
|
|
|
Lunedì dell´Angelo
notizia del 05/04/2010
Non cercate tra i morti Colui che è vivo e vive per sempre
|
|
|
|
Archivio Notizie
|
SS. Trinita a Villa Chigi
|
|

|

|

|
|